Seleziona la tua lingua

Prof. Giovanni Scambia
Grazie Professore
Giovedì 20 febbraio è venuto a mancare il nostro caro Prof. Giovanni Scambia.
È stato un colpo durissimo, arrivato con un preavviso davvero troppo, troppo breve.

È stato un grande uomo, un grande padre, il papà di tutti noi. La sua porta era sempre aperta, per chiunque.
Ci ha guidato, aveva sempre una soluzione, anche quando sembrava non esserci via d’uscita. Lui trovava sempre le parole giuste, ci rassicurava, ci calmava. “Tutto si può fare!”.

Mi ha cambiato la vita. Tutto quello che sono oggi lo devo a Lui.

Grazie, Super Prof. Voglio ricordarti con il tuo bel sorriso, mentre ballavamo mano nella mano al mio matrimonio. D’altronde, anche quello lo devo a te: sei stato tu l’artefice dell’incontro con Giovanni, mio marito.

Grazie, grazie e ancora grazie.

Ursula

Voglio lasciare il link al docufilm Le radici del domani, che il Prof. Scambia aveva voluto girare meno di un anno fa per raccontare la grande storia della famiglia della Fondazione Policlinico Gemelli. Alla fine del docufilm, sembra lasciarci il suo testamento. Incredibile, come sempre.
Block
Isteroscopia digitale 3D scopri una procedura
Mini invasiva
Delicata
Accessibile
per
le pazienti
Il centro Class Hysteroscopy

Il nuovo centro Class Hysteroscopy del Policlinico Gemelli a Roma è il più grande ed avanzato al mondo, specificatamente progettato per l'esecuzione della metodica

Tecnologie Avanzate

Il nuovo centro è dotato delle migliori tecnologie disponibili, le procedure sono eseguite coniugando sistemi di ecografia 3D a sistemi di chirurgia endoscopica di ultima generazione

Una procedura mini invasiva

Le procedure di isteroscopia digitale consentono un miglior decorso post operatorio, con una degenza di poche ore ed una rapida ripresa delle attività quotidiane

Le Patologie Ginecologiche
Tumore Endometrio
Tumore dell'endometrio

Il Carcinoma dell'endometrio rappresenta nel mondo circa il 5% delle neoplasie femminili. Nel 2020 nel mondo sono stati registrati 417.367 nuovi casi di carcinoma endometriale. Tra queste pazienti, circa il 3% ha un'età compresa tra i 15 e i 44 anni (Globocan2020).
Leggi il nostro articolo sul trattamento conservativo.

News
Leggi le nostre ultime attività
GCH 2025

GCH 2025
La Dott.ssa Ursula Catena ha partecipato al Congresso Mondiale di Isteroscopia (GCH), che si è tenuto dal 23 al 25 aprile 2025.
È stata invitata a presiedere la sessione della ESGE (Società Europea di Endoscopia Ginecologica), durante la quale ha anche tenuto una presentazione dal titolo “Dal setto uterino alle anomalie complesse: tecniche chirurgiche e risultati ostetrici.”
Inoltre, è stata invitata a intervenire sul tema “Preservare la fertilità nel cancro endometriale: strategie e sfide” durante la sessione Ricerca Presente e Futura.
Il suo lavoro sul trattamento conservativo della fertilità nel cancro endometriale è stato citato da diversi relatori internazionali, che hanno sottolineato l’importanza della sua collaborazione con il Prof. Scambia e la prosecuzione di questa importante attività di ricerca.

previous arrow
next arrow
Guarda i nostri video
Le radici del domani
PlayPlay
Le Radici del Domani
In questo video il docufilm “Le radici del domani”, docufilm che il Prof Scambia aveva voluto girare meno di un anno fa per raccontare la grande storia della famiglia della Fondazione Policlinico Gemelli. Alla fine del docufilm il Prof sembra lasciarci il suo testamento. Incredibile come sempre!
previous arrow
next arrow

Seguici!

Hit the buttons below to follow us