
Nel Numero di Marzo della rivista BenEssere, un articolo dedicato all'attività ed ai numeri del centro Class Hysteroscopy della Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS.
Intervista Live venerdi 27 gennaio 2023, su RTL 102.5 news alla Dott.ssa Ursula Catena, per parlare di isteroscopia digitale e del Centro CLASS Hysteroscopy della Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS, che ha appena compiuto 2 anni. Oltre 8000 procedure (circa 300 ogni mese) a due anni della sua apertura. 5255 procedure solo nel 2022.
Il Centro CLASS Hysteroscopy del Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma è il più grande centro di Isteroscopia Digitale del Mondo. È composto da 3 sale operatorie in cui endoscopia ed ecografia bi- e tridimensionale si integrano perfettamente. Un progetto del genere era stato realizzato a Lovanio (Belgio) con la creazione di una sala operatoria integrata dedicata all’isteroscopia digitale, seguito da un centro inaugurato a Shanghai dove sono presenti 2 sale integrate. “Il nostro ambizioso progetto - spiega il professor Giovanni Scambia, direttore UOC Ginecologia Oncologia del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS - ha previsto la realizzazione di 3 sale integrate dedicate all’isteroscopia digitale. Grazie alla collaborazione dell'Associazione Oppo e le sue stanze, ogni sala ha a disposizione le più avanzate tecnologie in termini di gestione delle immagini endoscopiche e di ecografia tridimensionale e tutti gli strumenti più all’avanguardia per la gestione delle patologie endouterine”.
Grazie all’estrema miniaturizzazione degli strumenti e alle ottiche endoscopiche di piccolissime dimensioni ma di altissima qualità e grazie alla presenza di un ecografo 3D in ogni sala, sarà possibile trattare in un unico momento qualsiasi patologia endouterina. “Abbandoneremo dunque il classico modello in cui la paziente è costretta a recarsi in ospedale più volte per eseguire in momenti separati ecografia, isteroscopia diagnostica, preospedalizzazione con esami e poi isteroscopia operativa in sala operatoria, per accoglierla nel centro integrato di isteroscopia digitale che ci permetterà di eseguire tutto in un unico momento e in modo ultra-mininvasivo” – continua il professor Giovanni Scambia.
Si tratta di una realizzazione unica e progettata specificatamente per questa attività. Il percorso delle pazienti, le aree di preparazione e osservazione e, soprattutto, le sale operatorie sono state specificatamente progettate e realizzate per eseguire procedure di isteroscopia digitale, integrando tutti le tecnologie necessarie garantendo il massimo confort e la massima sicurezza a pazienti e operatori.
“Fiori all’occhiello del Centro CLASS Hysteroscopy – conclude il professor Scambia - saranno la gestione delle pazienti con Malformazioni Uterine e la gestione delle pazienti con Tumore dell’Endometrio in età fertile, per le quali è stato anche attivato un Percorso Clinico-Assistenziale ad hoc”.
Guarda le foto
Guarda i video